top of page

Domenica delle Palme

Domenica 28 Marzo si è celebrata la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’ entrata di Gesù a Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione "Quando furono vicini a Gerusalemme, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito. Slegatelo e portatelo qui. Portarono il puledro da Gesù, ed egli vi salì sopra. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!»". Questa domenica è la fine del lungo periodo di quaresima dove abbiamo affrontato il nostro deserto con le nostre tentazioni quotidiane, i nostri mostri, abbiamo cercato di dare risposta alla domanda "Ma voi, chi dite che io sia?" dopo la rivelazione del Padre nel Figlio suo, l'amato, come Nicodemo siamo usciti dalle nostre tenebre per andare incontro alla luce, verso la nostra risurrezione per arrivare a questa domenica che rappresenta l'inizio della settimana santa, durante la quale assisteremo all'Ultima Cena di Gesù insieme ai suoi 12 apostoli, cena in cui istituì la Santa Eucarestia "Prendete, e mangiatene tutti: questo è il mio Corpo, offerto in sacrificio per voi; Prendete, e bevetene tutti: questo è il calice del mio Sangue. Fate questo in memoria di me" per poi vivere da venerdì il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali commemoriamo la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù. L'inizio della Settimana Santa mette in evidenza l'infinito amore di Cristo  per ciascuno di noi " Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici."

bottom of page