top of page

Domenica 12 Giugno, solennità della Santissima Trinità, 26 membri della nostra comunità, dopo un cammino adeguato di catechesi e di vita cristiana, hanno ricevuto il sacramento della Confermazione, scegliendo di continuare a seguire il Signore nella loro vita, aiutati non solo dalle loro famiglie ma anche da padrini e madrine. A presiedere   la funzione  è stato il  nostro Arcivescovo S.E.  Mons. Claudio Maniago  che ha esortato così i nostri cresimandi "Oggi il vero protagonista di questa celebrazione è il Signore, che opera in mezzo a noi e lo fa continuando a nutrirci con la sua Parola, indirizzando il nostro cammino, consolandoci, spingendoci, dandoci coraggio. Il dono straordinario dello Spirito, oggi consegnato ad alcuni membri della comunità, è la dimostrazione della fedeltà di Dio, che quando si impegna su una cosa, rimane davvero fedele, qualunque cosa accada. Nel ricevere il sigillo, il “sigillo del Signore”, dovete sentire tutto l’amore del Signore per voi, presente sempre. Ma Esiste Dio? Quante volte abbiamo ascoltato questa domanda. Con il vangelo di oggi (Gv 16,12-15) sembra che venga Gesù a rispondere a questa domanda, non attraverso un ragionamento filosofico, ma Lui ci mostra il suo volto, la sua vita, perché Gesù ha la presunzione di dire: “Io sono il volto di Dio. Se voi vedete quello che io faccio, voi avete un’idea di cosa Dio vuol fare; se voi ascoltate quello che io dico, voi sapete quello che Dio vuol dirci; se voi sentite quanto io vi sono vicino, voi sentite quanto Dio vi è vicino.” Gesù, allora si mostra davvero, non come uno dei tanti personaggi importanti della storia dell’umanità, ma come un riferimento, “Io sono la via, io sono la verità, io sono la vita”. In questo giorno, così particolare per voi, ci affidiamo a Maria, aiuto che il Signore ha messo accanto a ciascuno di noi, per camminare nella vita, che come una buona madre è tenera nei nostri confronti e sa sostenerci nei momenti di sbandamento, di tristezza, ma sa essere anche una madre ferma nei momenti in cui ci distraiamo un po' e ci indica la strada che è suo figlio Gesù, nostro Signore."

Escursione in mare per 70 tra disabili, degenti e profughi

Articolo pubblicato su gentile concessione di Catanzarotv (https://www.catanzarotv.it/escursione-in-mare-per-70-tra-disabili-degenti-e-profughi/)

Una escursione in mare per disabili, degenti e famiglie di profughi. E' quanto organizzato da Tonino Transtevere in collaborazione con Caritas Madonna di Porto Salvo e Calabria un mare d'amore. L'iniziativa, senza precedenti, si realizzerà giovedì prossimo 23 giugno soprattutto grazie alla collaborazione dei fratelli Lamonica (Vitaliano e Antonio) che mette a disposizione la motonave Calabriualoveboat già da tempo utilizzata per escursioni, feste private e ricorrenze. Vivranno l'esperienza di una gita in mare, in tutta sicurezza e forse per la prima volta, i degenti di Fondazione Betania, Oasi Padre Pio, i ragazzi dell'Alveare oltre a qualche famiglia ucraina. La partenza è fissata per le 9.30 dal porto di Catanzaro.

Domenica 22    Maggio alcuni dei nostri bambini  hanno ricevuto il sacramento dell'Eucarestia, Gesù, vivo e vero. Da oggi si incammineranno, con l'aiuto della comunità, verso un'esperienza di vita nuova. Per la prima volta hanno incontrato Gesù nell'Eucarestia, un Maestro che insegna che per qualcuno quaggiù non siamo stati messi caso, ma siamo stati pensati, e che ciascuno di noi è importantissimo, questo qualcuno è il nostro Padre, sempre pronto ad aprire le sue braccia, dove poter riposare, dove poter trovare amore, tenerezza, conforto. Continua così il cammino nella vita di questi  bambini, dove scopriranno, man mano che cresceranno, che le difficoltà aumenteranno, perchè ci saranno scelte che non possono fare i loro genitori, ma per questo in questo viaggio bisogna tenere l'essenziale: l'ascolto della Parola del Signore e l'Eucarestia, che andando ad abitare dentro di loro diviene la loro forza, energia per continuare questo cammino di vita. Da oggi hanno rafforzato la loro amicizia con Gesù, avendo la certezza che tutte le volte che sono in difficoltà o vogliono condividere qualcosa di bello, Lui è lì nel loro cuore, parla al loro cuore, lo riempie di gioia con la sua presenza.  

Giorno 12 e 13 Aprile gli alunni dell scuole superiori "Grimaldi -Pacioli"  e "De Nobili" hanno visitato il presepe pasquale custodito nella nostra Parrocchia, all'interno di una teca su misura.  Tale presepe è un modo pedagogico per rivivere la Settimana Santa, ripercorrendo la Passione di Cristo  dalla cena con i 12 apostoli, con l'istituzione dell'Eucarestia, fino al monte Calvario, luogo della crocefissione di Cristo. Per po terminare con il Cristo Risorto.

Giorno 10   Aprile, commemorazione dell'ingresso del Signore, in sella ad un puledro, in Gerusalemme "Osanna al Figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele! Osanna nell'alto dei cieli!  Questa  lode cantata da una folla  piena di gioia, accoglie  con rami d'ulivo, quel Gesù  nato nel nome del Signore.  Questa domenica di festa  ci prepara a vivere la Risurrezione  del Signore, passando dal giovedì santo "cena del Signore" "Prendete, e mangiatene tutti: questo è il mio Corpo, offerto in sacrificio per voi; Prendete, e bevetene tutti: questo è il calice del mio Sangue. Fate questo in memoria di me" per poi vivere  il Triduo pasquale,   Passione, Morte e Risurrezione ,   da re acclamato a uomo condannato a morte,  fino   al Cristo risorto. Domenica, dopo due anni vissuti con le restrizioni dovuti alla pandemia, si è tornati con la consueta processione e  benedizione delle palme e dai rami d'ulivo.

Sovrano Ordine Militare di Malta (SMOM)

Oggi, 15 gennaio 2022, il Sovrano Ordine Militare di Malta (SMOM) delegazione di Catanzaro, nella persona dell’Avv. Umberto Ferrari e gentile consorte, ha distribuito, tramite il Cappellano delľordine don Vincenzo Arturo Grillo, nel quartiere Lido di Catanzaro pacchi contrassegnati dall’emblema dell’ordine, contenenti un consistente numero di generi di prima necessità da distribuire alle famiglie bisognose che, in questo difficile momento legato alla pandemia da Covid-19, si trovano in notevoli difficoltà economiche. 
La generosa offerta consente alla Caritas di aiutare, nell’immediato, tutte quelle persone anziane e non che si sono ritrovate a combattere, oltre che con il virus, anche con condizioni economiche così precarie da essere quasi al limite della sopravvivenza. Ľ Ordine nel passato è stato presente nel quartiere con altre donazioni di vario genere. Fedele al compito del suo status si prodiga continuamente a favore degli ultimi.
https://www.ordinedimaltaitalia.org/gran-priorato-di-napoli-e-sicilia/catanzaro/news/distribuzione-pacchi

Benedizione Presepe

Giorno 07 Dicembre , durante la celebrazione della  Solennità della Immacolata Concezione, il nostro Parroco, Don Rino Grillo, ha benedetto  il santo presepe. Siamo nella Palestina , il deserto, proprio  per rievocare  il luogo di nascita di Gesù Bambino.  Probabilmente per molti di noi il deserto è quel luogo dove sperimentiamo solitudine, paure e forse proprio guardando la  grotta di questo presepe , riusciamo a comprendere che è arrivato il tempo di costruire  o riprendere  la strada  per camminare verso di Lui.
"Signore,  benedici tutti coloro che guardano questa mangiatoia; possa ricordarci l’umile nascita di Gesù e aiutarci ad elevare i nostri pensieri a Lui, che è il Dio con noi e Salvatore di tutti."
La comunità di Maria  di  Porto Salvo augura a tutti voi un sereno Natale.

Avvento

avvento.jpg

Domenica 28 Novembre è iniziato il periodo di Avvento, che ci condurrà   fino al giorno della nascita di Gesù Cristo nostro Signore. Con questa domenica inizia un nuovo anno    liturgico, un nuovo cammino, fatto di riflessione, di preghiera di condivisione, di carità.  "Gesù ci invita a non avere paura. Non avere paura perché Egli verrà, Gesù tornerà, Gesù verrà, lo ha promesso." (Papa Francesco)
Buon cammino di Avvento a tutti. 

Work in  progress

Lunedì 26 Ottobre sono state installate nuovi luci a Led color bianco   nell'abside.

Mandato ai catechisti

Domenica 03  Ottobre la nostra comunità  ha affidato al Signore i catechisti, i genitori, i ragazzi che oggi iniziano, con il mandato ai catechisti, il cammino del nuovo anno catechistico.  In questa  domenica in cui il Vangelo ci invita a custodire il dono della famiglia, Dio non ci ha creati per essere delle isole, ma ci ha fatti uomini e donne di dialogo e di incontro, perchè   intessiamo relazioni che ci facciano crescere come persone. 
I nostri catechisti  sono consapevoli del valore di seguire con fedeltà e coraggio, testimoniare pubblicamente con le parole e con le opere , il Signore, sono pronti a continuare a far crescere la loro fede con il confronto, la ricerca comune per trovare le vie migliori al fine di  trasmettere il Vangelo in fedeltà a Dio verso i confini di tutte le situazioni umane che incontreranno, diventando debitori del Vangelo ad ogni persona che attraverserà il loro cammino.  

Inizio Anno Pastorale

Domenica 26   Settembre , è stata una domenica importante, dopo due anni dalla pandemia che ha bloccato ogni attività, è iniziato per la nostra comunità un nuovo anno pastorale, tema che ci accompagnerà sarà   "Dove sono due o tre riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro" (Mt 18,15-20).  Dio nostro Padre, chiama ognuno di noi ancora una volta ad iniziare un nuovo anno pastorale,  come veri discepoli di Cristo e testimoni credibili del suo amore, accompagnati dal suo Santo Spirito. Lasciamoci educare dall'Eucarestia e testimoniare,  con la nostra vita e nelle opere, il mistero d'amore che essa esprime. La nostra comunità sia in cammino sulla strada del dono e del servizio,  per essere ogni giorno segno e strumento del suo amore gratuito, senza incertezze o compromessi, ricca solo della sua misericordia infinita.

Prime Comunioni

Domenica 19   Settembre i bambini che hanno terminato il primo ciclo di cammino spirituale hanno ricevuto il sacramento dell'Eucarestia. Si tratta di un momento molto importante per un cristiano  che, come ha detto papa Francesco, «si colloca nel cuore della “iniziazione cristiana”, insieme al Battesimo e alla Confermazione e costituisce la sorgente della vita stessa della Chiesa». Per la prima volta, insieme agli amici, ai genitori,  a tutta la comunità si sono seduti alla mensa del Signore, più consapevoli del grande amore con cui Dio circonda la loro vita, accogliendo il nostro amico Gesù nel loro piccolo cuore. Lui, guida nei momenti di dubbi, consolatore nei momenti di tristezza, compagno di festa nei momenti di gioia.    "Io sono il pane vivo venuto dal cielo, se uno mangia di questo pane vivrà per sempre". 

Saluto vice parroco

 Sabato 12 Settembre la nostra comunità ha  rivolto il suo arrivederci a Don Carmine Pullano, che continua il suo cammino vocazionale  nella parrocchia di Mater domini, e ha dato il  suo    benvenuto come nuovo vice parroco a Don Antonio Gatto. Dopo un anno trascorso insieme la comunità ha voluto ringraziare don Carmine per la sua sensibilità, il suo rispetto, la sua umiltà, insegnandoci  che camminare insieme e  seguire il Signore, lo si può fare anche  in silenzio nella preghiera.   Don Antonio  è stato accolto, come nuovo compagno di viaggio, con tanto affetto, con tanta gioia, un gigante buono come è stato chiamato da alcuni suoi ex parrocchiani.

Pellegrinaggio

 Sabato 4 Settembre la nostra comunità si è  riunita in pellegrinaggio presso il Santuario  "Maria delle Grazie" in Torre di Ruggiero. La mattinata è trascorsa tra un breve racconto della costruzione del Santuario,  una riflessione di Don Orazio Galati , rettore del Santuario  sul vangelo di  Luca    «Signore, allontanati da me che sono un peccatore,...non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini.  Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.»  ed infine la celebrazione della Santa Messa  del nostro parroco Don Rino.

bottom of page